My Site
  • Home
  • Servizi
    • Agricoltura
    • Rischi naturali
    • Mobilità e infrastrutture
    • Sanità pubblica
    • Promozione e valorizzazione turistica
  • Chi siamo
    • Come lavoriamo
    • Dicono di noi
  • Contatti

Come lavoriamo.

Il nostro team vanta diverse specializzazioni al proprio interno, ciascuna delle quali è in grado di apportare un valore aggiunto nell'attività di Geo5mart. Un rapporto di fiducia reciproca consolidato negli anni, ci permette di collaborare in un ambiente lavorativo sereno e stimolante.
Le attuali tecnologie digitali di supporto cartografico sono alla base del nostro lavoro. Questi sono i tre step per noi irrinunciabili nella realizzazione del prodotto ideale per i nostri clienti:

1.

Raccolta dati.

La raccolta dei dati (valori e rapporti spaziali, territoriali, numerici) è un passaggio fondamentale per l'avvio di qualsiasi progetto. Essa può essere condotta direttamente sul campo oppure da remoto a seconda delle necessità e delle peculiarità dello studio.
Nel primo caso, l'applicazione più comune riguarda la valutazione dei rischi territoriali e la gestione e protezione del patrimonio agricolo tramite rilievi geomorfologici e misurazioni ad hoc.
Nel secondo caso, i dati sono ricavabili da database disponibili online, come avvenuto durante i nostri lavori legati all'emergenza sanitaria, oppure tramite immagini satellitari.
Una volta raccolti tutti i dati necessari, si passa alla loro processazione tramite i Sistemi Informativi Territoriali (GIS).

2.

Geographic Information Systems (GIS).

I GIS sono una serie di software che permettono di passare dal dato grezzo alla rappresentazione cartografica, atta a migliorare la comunicabilità del dato stesso, tramite l'analisi e l'interrogazione di entità o di eventi che si verificano sul territorio. Oggi questi sistemi sono utili anche alla valutazione della fattibilità di opere, iniziative ed eventi. Un punto di forza di questi sistemi è la possibilità di personalizzare completamente il prodotto in base alle necessità e alle richieste del committente.
In alcuni casi è utile integrare lo studio con l'interpretazione di foto satellitari (telerilevamento) utili ad analizzare meglio la distribuzione spaziale degli elementi territoriali.
​I software geografici che utilizziamo sono QGIS, SAGA GIS e ArcGis; quest'ultimo, grazie alla funzione online, consente di pubblicare mappe interattive costantemente aggiornate e accessibili in maniera immediata al cliente. 

3.

Prodotto finale.

Il prodotto finale è consultabile, a seconda delle necessità, in maniera cartacea oppure in formato digitale accompagnato da eventuali tabelle, database e da una relazione tecnica riassuntiva per facilitare la comprensione dei risultati ottenuti. Il nostro team è disponibile nell'esposizione dell'elaborato, offrendo un supporto tecnico-informativo presso la vostra sede.
Il nostro intento è la costruzione di un rapporto di fiducia reciproco con il cliente, attraverso continui aggiornamenti del prodotto al passo con i cambiamenti del fenomeno in esame.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Servizi
    • Agricoltura
    • Rischi naturali
    • Mobilità e infrastrutture
    • Sanità pubblica
    • Promozione e valorizzazione turistica
  • Chi siamo
    • Come lavoriamo
    • Dicono di noi
  • Contatti